Filoncini soffici al latte e yogurt
Panini soffici al latte e yogurt.
Sto un poco meglio e il tempo rimarginerà le ferite del mio cuore. Mi sono lasciata avvolgere dall'amore di mio marito che, appena mi ha vista rientrare a casa in lacrime e sconvolta, mi ha sostenuta in silenzio, le coccole di Miss Grey che mi leccava le guance hanno fatto il resto.
Oggi doveva essere un giorno di festa ma io di festeggiare non ero molto in vena. Controvoglia ho partecipato al compleanno di mio cognato che ha raggiunto il traguardo dei 40 anni, ho disegnato sul viso un sorriso finto ma si vedeva che non ero la solita, purtroppo non so fingere. Le persone più care se ne sono accorte subito che qualcosa non andava e alla fine tutte hanno cercato di consolarmi dicendomi:
< non è stata colpa tua >
..ormai in questi giorni è la frase che più mi rimbomba in testa e mi fa sentire ancora più ferita dall'accaduto.
Nel mio raptus da impasto compulsivo per liberare la mente e tenermi occupata, ho sfornato questi panini per lo spuntino di mio marito pre-allenamento. Soffici come una nuvola, confortanti come un abbraccio e dal profumo amorevole di casa e genuinità.
Ingredienti x circa 10 pezzi:
500 g di farina di tipo 1 macinata a pietra (o farina 0)
220 g di pasta madre attiva* (o 20 g di lievito di birra)
100 g di yogurt bianco magro
250 g di latte p.s.
1 cucchiaino di miele millefiori
1 cucchiaino di sale fino
1 cucchiaio di olio e.v.o.
*Rinfrescato la sera prima, circa 12 ore.
Ho eseguito il procedimento nella planetaria ma la consistenza dell'impasto si presta ad essere lavorata anche a mano.
Mescolare lo yogurt con il latte e l'olio. Sciogliere il lievito nel liquido aggiungendo il miele e lavorando a bassa velocità. Appena il composto è piuttosto omogeneo, aggiungere la farina, il sale, l'olio aumentando la velocità fino ad ottenere un impasto ben amalgamato e morbido. Rovesciare sul piano di lavoro leggermente infarinato e dare la forma di una palla. Metterla a riposare in una ciotola unta d'olio e coperta con un telo di cotone per circa 1 ora e mezza. Riprendere l'impasto e, senza lavorarlo ulteriormente, dividere in pezzatura da circa 100-110 g ciascuna. Formare una pallina riportando i lembi più esterni sotto la forma e rotolare delicatamente sul piano fino ad ottenere un filoncino di circa 5-6 cm di lunghezza. Posizionare ogni panino su teglie rivestite di carta da forno, distanziandoli tra di loro ed incidere la superficie con un coltello ben affilato. Far lievitare fino al raddoppio ponendo le teglie nel forno spento con la luce accesa (io circa 4 ore).
Preriscaldare il forno a 220°C posizionando sul fondo una ciotola colma d'acqua per la formazione del vapore che aiuterà ad ottenere un prodotto gonfio e ben alveolato.
Infornare e cuocere per 10 minuti, poi proseguire a 180°C per altri 15 minuti.
Sfornare e far raffreddare su una gratella.
note e considerazioni
-Una volta freddi si possono tagliare già a metà e congelare in sacchetti da freezer. Per ottenere nuovamente la loro originaria fragranza, basterà lasciarli a temperatura ambiente per 2 ore.
-Ottimi da farcire con affettati per un sano spuntino o come idea per un buffet.
-Il loro sapore neutro li rendono piacevoli anche con abbinamenti dolci. Un esempio?! Provateli con marmellata di fragole e ricotta, sapranno davvero stupirvi!
Vorrei ringraziare tutti voi per l'affetto che mi avete dimostrato nel post di ieri. Non avete idea di che sostegno morale siete riusciti a darmi..grazie di cuore!
Ma che belli i tuoi panini bravissima! In effetti impastare rilassa anche me..un ottimo antistress! Buona settimana Lia
RispondiEliminaHai ragione, è l'unica cosa che mi mette in pace con il mondo e con me stessa :-D
EliminaGrazie Lia <3
non ci pensare, vedrai che passerà,bellissimi e sicuramente buonissimi questi panini, un bacione carissima
RispondiEliminaGrazie Paola <3
Eliminaciao carissima ,mi dispiace che sei triste , ma vedrai che il tempo guarisce la ferita che hai nel cuore........i panini sono molto invitanti ne prenderei volentieri uno anche adesso .........ti abbraccio forte.
RispondiEliminaGrazie Maria <3
EliminaO_O che meraviglia, sei sempre bravissima!!baciiiiiii
RispondiEliminaGrazie Fede <3
EliminaMi dispiace tanto per quello che ti è successo. Credimi che ti capisco. Mi è successo un paio d'anni fa com in gatto. Anche se era un randagio vecchio e malato sono stata male per giorni...poi col tempo... ma si rimane più sensibili e più apprensivi!! Ti abbraccio forte. Ciao
RispondiEliminaGrazie Manu x avermi lasciato le tue tenere parole <3
EliminaVorrei portarti un pò di leggerezza e di colore, ma non so come... spero però di farti sorridere dicendo che c'è un filo che ci lega, perchè sono in pieno trip lievitati e pani dolci! Sto mettendo da parte idee e ricette da provare e da amante dello yogurt non posso non seguire il tuo consiglio! Sogno colazioni soffici e casalinghe...
RispondiEliminaMi fa davvero piacere questo tuo avvicinamento al mondo dei lievitati..a me danno molta soddisfazione e spero che sarà lo stesso anche x te!
EliminaNon vedo l'ora di sapere cosa pensi di questi...sono certa che ti conquisteranno :-D
Grazie e buona giornata <3
Mi dispiace per quello che è successo e spero che ti riprenda presto. Sono d'accordo con tuo marito non è stata colpa tua !!!!!!
RispondiEliminaHai sfornato un pane fantastico complimenti !!!!!
Un abbraccio con affetto :-)))
Grazie Nadia x le tue parole. Mi hai strappato un sorriso sapendo del tuo gradimento x questi panini :-D
EliminaComplimenti, questi panini sono perfetti!!
RispondiEliminaCara Consu, vedrai che passa, però è vero, sono cose che lasciano un segno un po' amaro...
Un abbraccio e forza!!!
Grazie Silvietta <3
Eliminamannaggia!! Continuo a consolarti un po': ti abbraccio forte e ti dico che sei una maestra panettiera!! Il tuo pane è sempre bellissimo!! bacioni
RispondiEliminaGrazie Meri, 6 sempre troppo gentile <3
Eliminasuper belli questi panini! un bacino tesoro :* :* :*
RispondiEliminaGrazie Letizia <3
EliminaComplimenti, ti sono riusciti proprio bene, con il ripieno sono goduriosissimi!!!!
RispondiEliminaMi dispiace per quello che è successo, non è stata colpa tua, purtroppo non potevi farci nulla!!!!
Ciao, a presto ....
Arrivo solo oggi Consu, ero via e non leggevo i commenti e i post degli amici. Mi dispiace tanto per il cucciolo e per te, credo che se mi capitasse resterei senza fiato anche io. Perciò ti abbraccio forte forte, ti preparo una bella tisana e ti aspetto per chiacchierare un po'...
RispondiEliminaGrazie tesoro x il tuo sostegno..quella tisana ci starebbe proprio bene :-D
EliminaPiano piano starai meglio cara... i tuoi panini sono stupendi...
RispondiEliminaStellina sono felice di sentire che stai un pochino meglio...
RispondiEliminaun abbraccio stretto stretto...
fatti coccolare dai tuoi amori!!!
Un bacione
monica
Grazie Moni, 6 sempre dolcissima <3
EliminaCiao Consu, continua a fare la cosa che ti appassiona, che ti distoglie, che ti aiuta a non pensare alla brutta esperienza che hai vissuto... impasta e sforna prelibatezze, come questi sofficisssssimi panini!!! Diventi sempre più brava, e vedrai che piano piano riacquisterai un po' di serenità, non dimenticherai mai l'accaduto ma riuscirai a metterlo in un angolino della tua mente e quando ti capiterà di riaprire quel cassettino della memoria, non proverai più questo bruciante dolore... dai tempo al tempo!!!
RispondiEliminabacioni, a presto...
Grazie Ely x le tue parole..sono sicura che il tempo rimarginerà la ferita e ho notato che se mi distraggo con la cucina tutto torna piano piano alla normalità..
Eliminanoooo un panino ripieno cosi a quest'ora nooo potrei spaccare il monitor ....sono stupendi ti sono venuti da Dio!!!!Per il resto non dico niente per non peggiorare la situazione e ti abbraccio solo forte forte ciao amica dolce
RispondiEliminaGrazie Cinzia x il tuo gradimento ed il tuo sostegno silenzioso, lo apprezzo molto <3
EliminaMa che belli!!! Davvero invitanti con una fetta di mortazza!!!
RispondiEliminaUn abbracciotto
Grazie Mila, mi fa piacere!
EliminaTi abbraccio fortissimo... una bella persona come te non merita di soffrire!!
RispondiEliminaI tuoi panini già da qui profumano del sorriso che molto presto tornerà, vedrai <3
Grazie Marghe, mi hai commossa...6 dolcissima <3
EliminaConsu, le persone sensibili soffrono il doppio, il triplo... posso capirti benissimo... hai dalla tua l'amore di tuo marito, della tua famiglia e di Miss Grey... piano piano andrà meglio, forza tesoro <3 Questi filoncini sono invitantissimi, poi con quella mortadella... mmm :P Proverò l'abbinamento marmellata di fragole e ricotta, deve essere sublime! Complimenti e un abbraccio forte, buona settimana <3
RispondiEliminaGrazie Vale, circondata da così tanto affetto sono sicura che la ripresa sarà più rapida del previsto (o almeno lo spero)..sono felice che i panini ti siano piaciuti :-D
EliminaAssolutamente divini questi panini, anche da soli!!!
RispondiEliminaGrazie Giuliana <3
EliminaMa che belli che sono!!!! Pensa solo al profumo del pane appena sfornato, è il profumo della famiglia, è il calore degli abbracci e dell'amore che hai intorno ed è questo che conta!
RispondiEliminaPerò, seppur da lontano, ti abbraccio anch'io perchè una spupazzata in più non fa mai male...
Tatiana
Hai ragione e lo apprezzo molto :-D
EliminaGrazie Tati <3
adoro la tua capacità di panificare ....sei sempre brava ad abbinare le farine e le consistenze, posso allungare la mano e rubare un filoncino?
RispondiEliminaVolentieri tesoro :-D
EliminaGrazie e buona giornata <3
....mi sono persa qualcosa...in quest'ultimo periodo sono un po' latitante..intanto ti abbraccio...e poi, vado a leggere i vecchi post per capire cos'è successo.
RispondiEliminaI filoncini sono eccezionali :)
Grazie Mary e buon giornata <3
EliminaGrazie Michela <3
RispondiEliminaAnche io sono andata a leggermi il post precedente perchè non avevo capito cosa era successo. Mi spiace tanto tanto Consu, non parlo nemmeno dei tuoi bellissimi filoncini, invece voglio stringerti forte forte. Spero che tu possa sentirti meglio al più presto.
RispondiEliminaGrazie Terry, 6 davvero cara <3
EliminaCiao Consu, mi dispiace molto per quello che è successo. Ti abbraccio forte anche se solo virtualmente.
RispondiEliminaSo che non riuscirò a tirarti su di morale ma comunque volevo dirti che nel mio ultimo post ho taggato il tuo blog tra tutti quelli che mi stanno più a cuore sperando di farti almeno un po' piacere in questo brutto periodo.
Un bacione <3
Grazie Sabry, mi fa molto piacere leggere le tue parole..mi hai strappato un sorriso <3<3<3<3
Eliminaciao!!!! sei diventata proprio brava ad impastare! che aspetto fantastico hanno!Per il resto ti mando un grosso abbraccio!
RispondiEliminaGrazie Annalisa <3
EliminaConsu !!! leggo solo ora l' accaduto e mi dispiace tantissimo per te, anche a me e' successa una cosa simile, non si e' trasformata in tragedia ma riesco a capire la sensazione che ti ha attanagliata, una stretta vera e propria al cuore. Cerca di essere forte come e' tua prerogativa io ti staro' accanto per qualsiasi cosa. <3
RispondiEliminaGrazie Vero, 6 molto dolce..apprezzo molto le tue parole di conforto <3
EliminaCiao, abbiamo letto solo ora della tua brutta esperienza! Ci dispiace tanto, possiamo solo immaginare cosa tu stia passando, ma siamo certe che non è stata colpa tua e che il tuo dolore dimostra quanto questo episodio ti abbia ferito e quanto il tuo animo sia generoso. Forza, l'amore delle persone che ti sono acccanto ti aiuteranno a passare anche questa prova!
RispondiEliminaun abbraccio
Elisa e Laura
Grazie ragazze, siete davvero gentili <3
EliminaE hai fatto benone!! Questi panini sono riusciti alla perfezione. A vedere i capolavori che hanno accompagnato le giornate buie, devo constatare che, anche con te, i lievitati hanno un tocco di magico quando sono accompagnati da emozioni, belle o brutte che siano.
RispondiEliminaTi abbraccio dolcezza!
Grazie Erica, non riesco a non mettere sentimento in quello che faccio..è più forte di me!
Elimina