Cous cous vegetale al limone e mazzancolle
Cous cous al cavolfiore con limone e mazzancolle.
La settimana appena trascorsa è stata tra le più difficili di sempre. Fortunatamente le giornate soleggiate hanno aiutato a ritrovare il buonumore ed un po' di serenità. La vostra compagnia è stata fondamentale ed il vostro supporto, in questo momento non proprio felice, è stata una vera ancora di salvezza.
La settimana appena trascorsa è stata tra le più difficili di sempre. Fortunatamente le giornate soleggiate hanno aiutato a ritrovare il buonumore ed un po' di serenità. La vostra compagnia è stata fondamentale ed il vostro supporto, in questo momento non proprio felice, è stata una vera ancora di salvezza.
Non smetterò mai di ringraziarvi.
Oggi vorrei salutare degnamente l'inverno con una ricetta che ha come protagonista il cavolfiore, un prodotto di questa stagione che con oggi ci saluta definitivamente fino al prossimo anno. Vi propongo un modo insolito e fresco per rendere questo ortaggio sfizioso e primaverile.
In inverno avevo già provato questo finto cous cous ma, con le temperature di questi giorni, è stato sicuramente più gradevole!
Ingredienti:
5-6 cimette di cavolfiore
150 g di mazzancolle intere
1 limone non trattato
1 pizzico di sale fino marino
1 cucchiaino di olio e.v.o.
Pepe verde q.b.
Prezzemolo q.b.
Tritare al mixer il cavolfiore mantenendolo granuloso. Versare in una ciotola dotata di coperchio e condire con olio, sale, succo di limone e una grattata di pepe. Bollire le mazzancolle per circa 5 minuti e scolare sotto il getto di acqua fredda. Sbucciarle e ridurne la metà in piccoli pezzi. Ricavare dalla scorza di limone 4-5 listarelle e ridurle in piccoli pezzetti. Unire le zest e la polpa di crostaceo nella ciotola. Mettere il coperchio ed agitarla vigorosamente in modo che gli ingredienti si mescolino accuratamente. Servire con una spolverata di prezzemolo e le mazzancolle mantenute intere a decorazione.Note
-Un piatto fresco e leggero che renderà la vostra pausa pranzo un piacere senza fine.
-Il gusto del limone smorza il sapore del cavolfiore crudo rendendolo godurioso al palato.
-Perfette le diverse consistenze insieme ed ho trovato molto equilibrato anche il mix tra l'acidulo del limone, il dolce del pesce ed il sapore vegetale del cavolfiore.
Colgo l'occasione per ringraziare alcune amiche che in questi giorni hanno pensato di tirarmi su il morale assegnandomi questi premi.
Ho già ricevuto questi riconoscimenti in passato ma ci tenevo a dedicare qualche riga alle dolcissime Erika, Valentina e Petrusina. Sono una più brava e simpatica dell'altra ed ogni volta che passo a trovarle, sanno regalarmi un sorriso ed una parola di affetto.
Se ancora non avete avuto il piacere di conoscerle, passate a trovarle, vi accoglieranno a braccia aperte e voi non potrete fare a meno di innamorarvi dei loro splendidi blog!
Ciao! è il cavolfiore più primaverile che abbia mai visto in vita mia anzi sembra un piatto estivo! brava!
RispondiEliminaGrazie tesoro, sono felice che ti sia piaciuto!
EliminaConsu leggo che non è un buon periodo.. mi spiace tanto... purtroppo anch'io non sono al settimo cielo per vari problemi di salute che affligono mio papà e mio suocero... ti sono vicino e ti dico che sei hai bisogno sai che puoi contare su di me...:* complimenti per questo cous cous... cioè di cavolfiore? ma tu sei davvero uno step avanti... :)
RispondiEliminaGrazie Simo x le tue parole ed il tuo sostegno, 6 dolcissima <3 Ricorda che il supporto morale è reciproco <3
EliminaConsuelo, mi dispiace per il tuo periodo "no". Spero che i prossimi giorni siano allietati da momenti migliori!
RispondiEliminaLa tua ricetta deve essere una bomba di bontà! Non mi piace tanto il cavolfiore cotto.....ma adoro quello crudo così appettitoso e croccante. Un mix leggero e gustoso accompagnato dalle mazzancolle....mi sto leccando i baffi! Un abbraccio cara Consuelo, ed un buon week end! Bacino
Grazie Marina, sono sicura che ti conquisterebbe fin dal primo assaggio ^_^
EliminaBuon we anche a te <3
Ciao Consuelo...oggi è il primo giorno di primavera..che ti porti sorrisi e felicità!buono e colorato il tuo piatto!bacioni...a presto:)
RispondiEliminaGrazie Simo <3<3<3<3
EliminaTutto passa tesoro! Un abbraccio grande :*
RispondiEliminaGrazie Leti <3
EliminaOttimo questo piatto cara Consu, fresco e colorato...brava!!!
RispondiEliminaBacioni, buona serata...
Grazie Ely, provalo e vedrai che te ne innamorerai ^_^
Eliminama che piatto curioso! mi hai davvero stupito! bravissima!
RispondiEliminaSpero che passi tutto presto!
Grazie Linda, 6 molto cara <3
EliminaBuonooooooo!!! Io il cavolfiore lo mangerei tutto l'anno!! Perfetto con i gamberi!! Un abbraccio e buon fine settimana!
RispondiEliminaAnch'io lo adoro e cerco di gustarmelo fino all'ultimo visto che x un po' ne dovrò fare a meno!
EliminaGrazie cara e felice we anche a te <3
Già naturalmente senza glutine!! Meraviglioso Consu, da provare assolutamente.
RispondiEliminaUn abbraccio,
Ellen
Grazie Ellen, fammi sapere se hai gradito ^_^
EliminaBeh... allora dillo!!!
RispondiEliminaDiciamo che il 2014 non è iniziato per il meglio ( fra quanto finisce? ) e il mio umore da circa due mesi subisce sbalzi di alti e bassi nel giro di 10 minuti... vedi che non sei da sola? E' strano ma ci si sente coccolati dai commenti delle altre blogger nei momenti NO... ti dico solo una cosa... ti voglio bene . Un bacio immenso!
Grazie tesoro x il tuo sostegno, devi sapere che puoi sempre contare sul mio supporto morale <3<3<3<3
EliminaTesoro, non so cosa sia successo... purtroppo sono un pochino latitante in questo periodo e perdo pezzi... qualunque cosa sia, mi dispiace immensamente sapere che il tuo cuore è triste e ti abbraccio forte! Spero tu possa ritrovare presto la serenità. Ti mando un bacione..
RispondiEliminaGrazie Vale, lo apprezzo molto <3
EliminaQuesto cus cus è davvero geniale, appetitoso, invitante e leggero, deve essere buonissimo!!! mi piace molto anche la presentazione, complimenti!!!!
RispondiEliminaGrazie tesoro, ne sono felicissima e ti consiglio di provare ^_*
EliminaCiao zia Consu, mi spiace che tu stia passando un brutto periodo.
RispondiEliminaPure per me il momento non è dei migliori anche se, fortunamente i miei problemi non riguardano la salute e la famiglia (che per me sono le cose più importanti).
Speriamo che tutto torni alla normalità per noi e intanto gustiamoci questo tuo piatto originalissimo; ma lo sai che il cavolfiore crudo non l'ho mai mangiato?
Grazie Moni x le tue parole piene d'affetto...spero che anche tu riesca a ritrovare presto la serenità <3
EliminaProva il cavolfiore crudo, saprà stupirti ^_^
Brava come sempre amica mia i tuoi piatti sono una favola...riesci veramente a creare una cucina sana ed equilibrata e mi inchino perche' non è facile per niente....spero che il tuo cuoricino stia meglio ma ci vorra' un po' tesoro!!!ti abbraccio e buon WE <3 <3 <3
RispondiEliminaGrazie Cinzia, 6 sempre troppo gentile e amorevole <3
EliminaAuguro un bellissimo we anche a te <3
ma che ideona..cous cous di cavolfiore !!! bellissima ricetta! Brava!
RispondiEliminaGrazie Ele, mi fa piacere ^_^
EliminaGrande, grandissima Consu.... con questa ricettina farò felice il mio maritino!!!!
RispondiEliminaGrazie, buon WE!!!!
Grazie a te Paola, fammi sapere se ha gradito ^_^
EliminaBuon we anche a te <3
Sei un Dragooooooo!!!!!! un'idea da Nobel....ma come hai pensato una cosa del genere?????? per me, che sono siciliana, l'idea di un cou cous vegetale è....STUPEFACENTE!!!!! bravissima!!
RispondiEliminaGrazie Mimma, lo devi assolutamente provare..vedrai che non ti deluderà ^_^
EliminaMi piace davvero un sacco, fresco, leggero e primaverile! Un abbraccio
RispondiEliminaVale
Grazie Vale, ne sono molto felice ^_^
EliminaMa pensa te che genialata!!!! Il cous cous di cavolo... mai ci avrei pensato!!! Ti bascio forte e sorridi!!!!
RispondiEliminaGrazie Patty <3
EliminaMeraviglioso!!!!! Non c'è che dire, sei la regina delle finzioni geniali !!!!!!!
RispondiEliminaBacioni
ahahah...grazie Lisa <3
Eliminaadoro il cous cous. e proposto così, molto vegan, mi piace ancora di più! :) gnam!
RispondiEliminaGrazie Manu, provalo e mi saprai ridire ^_^
EliminaChe buona ricetta super veloce e gustosissima che idee furbissime hai complimenti da provare assolutamente !!!!
RispondiEliminaUn bacione :-)))
Grazie Nadia, non sai quanto mi faccia piacere il tuo gradimento!
EliminaFammi sapere che ne pensi post assaggio ^_^
Tesoro mi assento per qualche giorno e che ti succede? Mannaggia speriamo si riprenda tutto per il meglio...
RispondiEliminaIntanto mi gusto il tuo piattino che mi ero ripromessa di fare ma chissà se troverò ancora il cavolfiore!
Un abbraccio forte e buon weekend
Grazie tesoro, vedrai che riuscirai a trovarlo, sono fiduciosa ^_^
EliminaBuon we anche a te <3