Panissimo #41 - Pane arrotolato agli aromi in fiore
Pane arrotolato agli aromi in fiore.
Dopo i festeggiamenti per il mio compleanno, mi sembrava doveroso festeggiare anche il mio blog. Il 19 gennaio scorso, infatti, ha compiuto esattamente 3 anni ed io me ne sono completamente dimenticata! Ho deciso, quindi, di fargli un prezioso regalo ospitando per tutto il mese di Maggio la famosa (...e da me tanto amata...) raccolta di Panissimo!
Non posso che ringraziare il fantastico team composto da Sandra, Barbara, Terry e Maria Teresa, abbracciandole ad una ad una, per aver reso questo mio desiderio realtà!
Non vi resta che contribuire alla festa e regalarci le vostre golose creazioni!
Iniziate a mettere le mani in pasta, scegliete i profumi, le erbe aromatiche e tutti i sapori che più vi sono cari, impastateli con amore alle vostre farine preferite e date vita alla magia! In fondo al post troverete il regolamento per partecipare a:
Panissimo #41 - Pani aromatici
Non dimenticate di condividere le vostre ricette anche sul gruppo FB di Panissimo
E adesso parliamo del mio pane, elaborato in onore di questa occasione!
L'ispirazione mi è venuta ammirando il giardino dei miei genitori in piena fioritura. La salvia, in particolare, è una vera gioia per gli occhi con quei meravigliosi fiori color glicine. Poi le erbe aromatiche verdi e rigogliose, le margherite così simpatiche e le piccole violette selvatiche..una vera rinascita della natura!
Ho voluto arrotolare tutti questi aromi in un impasto profumato, rigorosamente a lievitazione naturale, arricchendolo con frutta secca, rucola selvatica e pomodori essiccati al sole di Sicilia. Il risultato è stato un piccolo capolavoro che dono a voi, al mio blog e al team di Panissimo.
Ingredienti x stampo da plumcake 35x8x15cm:
impasto
500 g di farina di tipo 1 macinata a pietra
400 g di acqua a t.a.
100 g di lievito madre attivo*
1 cucchiaio di olio e.v.o.
1 cucchiaino di miele d'acacia bio
6 g di sale fino marino
farcia
4 pomodori essiccati
3 rametti di timo
3 rametti di rosmarino
1 rametto di fiori di salvia
1 rametto di nepitella
30 g di nocciole intere
1 mazzo di rucola
superficie
olio e.v.o. q.b.
*Rinfrescato e al raddoppio.
Ho effettuato l'impasto nella planetaria con il gancio ad uncino ma si otterranno ottimi risultati anche lavorando a mano.
In una capiente ciotola mescolare la farina con 350 g di acqua fino ad ottenere un composto asciutto e far riposare per 30-40 minuti (Questa fase si chiama AUTOLISI e serve a stimolare la formazione della rete glutinica).
Trasferire l'impasto in planetaria insieme al lievito, i restanti 50 g di acqua e il miele. Lavorare a bassa velocità fino ad ottenere un composto piuttosto omogeneo. Unire quindi il sale e farlo assorbire. Infine incorporare l'olio versandolo a filo. Far incordare l'impasto e trasferirlo in una ciotola.
Praticare una serie di pieghe in ciotola: ungersi o bagnarsi le mani, prendere un lembo di impasto, stenderlo leggermente e tirarlo verso il centro, quindi premerlo. Ruotare la ciotola e fare lo stesso per tutta la palla di impasto. Attendere 30 minuti e ripetere le pieghe. Far riposare altri 30 minuti.
Spolverare il piano di lavoro di farina, rovesciarci l'impasto e praticare una serie di pieghe a libro.
Formare una palla e riporla nella ciotola leggermente unta d'olio. Sigillare con pellicola e far riposare in frigorifero per 18-20 ore.
Formare una palla e riporla nella ciotola leggermente unta d'olio. Sigillare con pellicola e far riposare in frigorifero per 18-20 ore.
Reidratare i pomodorini in acqua calda per 20 minuti. Poi scolare e sminuzzare. Lavare e tamponare le erbe aromatiche e la rucola. Ricavare tutte le foglie e tritare al coltello. Tostare le nocciole, eliminare la pellicina e tritare grossolanamente al coltello.
Spolverare il piano di lavoro di farina e rovesciarci l'impasto lievitato. Stendere delicatamente in un rettangolo regolare con il lato corto largo quanto lo stampo da plumcake.
Ricoprire con tutti gli ingredienti della farcia in modo omogeneo. Ripiegare i lati e arrotolare su se stesso.
Riporre nello stampo rivestito di carta da forno e sigillare con pellicola. Far lievitare al caldo (circa 23-24°C) per circa 2 ore. Spennellare la superficie con 2 cucchiaini di olio e incidere con un coltellino.
Riporre nello stampo rivestito di carta da forno e sigillare con pellicola. Far lievitare al caldo (circa 23-24°C) per circa 2 ore. Spennellare la superficie con 2 cucchiaini di olio e incidere con un coltellino.
Preriscaldare il forno in funzione statica a 250°C. Infornare nel ripiano più basso e cuocere per 10 minuti. Poi abbassare la temperatura a 200°C e proseguire la cottura per altri 20 minuti. Infine, portare il forno a 180°C e completare la cottura per altri 20 minuti.
(Valutare tempi e temperature in base al proprio elettrodomestico)
Sfornare, togliere delicatamente dallo stampo e far raffreddare su una gratella coperto con un telo di lino.
Il pane intero si conserva in dispensa in un sacchetto di carta per circa 5 giorni senza perdere di fragranza, basterà scaldarlo sotto il grill del forno per sprigionare nuovamente tutti i suoi profumi.
Le fette già tagliate possono essere congelate, in tal caso avranno una durata di 3 mesi o riposte in frigo fino a 10 giorni.
Questo pane è golosissimo da gustare a merenda ed è ideale per brunch, aperitivi, buffet di compleanno o per deliziare i primi picnic di stagione!
Il regolamento completo lo trovate qui, vi riassumo brevemente come partecipare:
- Creare il vostro lievitato dolce o salato. Non è obbligatorio che segua il tema del mese ma è importante che sia realizzato con lieviti naturali: pasta madre, li.co.li, lievito di birra o senza lievito.
- Pubblicare il post nel proprio blog.
- Copiare ed incollare il banner nel proprio post e linkare a questa pagina, scrivendo "con questo pane partecipo alla raccolta di Panissimo ideata da Sandra e Barbara questo mese ospitata da Consuelo"
- Cliccare sul link a fondo post (add your link). Si aprirà una pagina dove incollare l'url del proprio post. Scegliere la foto e confermare. In breve tempo l'elenco sotto la rana blu verrà aggiornato con la nuova ricetta!
Mamma mia che buono questo pane. Adoro i pomodorini secchi e la salvia. Poi che dire delle foto, meravigliose!!!!
RispondiEliminaCercherò di partecipare anche se creare un lievitato non è tanto il mio forte. Un bacio Fabiola
Grazie Fabiola, ci conto ^_^
EliminaI pani farciti mi piacciono da morire e questo ha tutti i profumi e i sapori che preferisco . Nel weekend ne ho fatto uno anch'io, ma mi sa proprio che vada perfezionato . Però se ti vanno bene anche i crackers, oggi o domani te li porto volentieri. Un abbraccio tesoro
RispondiEliminaCerto Lisa, vanno benissimo :-) Non vedo l'ora di assaggiarli virtualmente :-P
Eliminama questo è un super pane bellissimo e super gustoso!
RispondiEliminaBaci e buona settimana
Alice
Grazie Alice e felice settimana anche a te <3
Eliminabuonissimo, non sono una cultrice del pane, nel senso che mi piace ma non ne mangio, non lo compro, non lo trovo indispensabile ma arrotolato mi piace da matti e adoro i pomodori secchi, bellissimo, ancora auguri!!!
RispondiEliminaGrazie Lilli, sono certa che ad una fetta di questo pane non sapresti resistere :-P
EliminaSto svenendo letteralmente, ho un debole per il pane, tant'è che è un grosso sacrificio per me che ora devo stare attenta agli zuccheri dover misurare la quantità da mangiare, che meraviglia hai realizzato *___* complimenti l'alveolatura è strepitosa e i colori dicono mangiami mangiami!
RispondiEliminabacio!
La Flò ♡ blog
Grazie cara, sono felice che condividi questa passione culinaria con me :-P
Eliminala bellezza...qui c'è sempre la bellezza! guarda che meraviglia questo pane arrotolato e profumato! come trasformi tu i lievitati pochi...complimenti! e che sapori poi...anche i pomodori essiccati...buon inizio di settimana tesoro!
RispondiEliminaGrazie Silvia, sono felice che ti sia piaciuto <3<3<3
EliminaFelice settimana anche a te :-)
che bell'idea avere già la farcitura all'interno del pane, cercherò di partecipare a questa raccolta, è da un po' che non impasto e mi manca quella bella sensazione!
RispondiEliminabaci e buona settimana!
Dai, io vi aspetto con gioia :-)
EliminaGrazie e buona settimana a voi <3<3<3<3
Non so cosa sia la nepitella, ma il resto degli ingredienti mi regalano come al solito la spontanea acquolina e il sonoro brontolio di stomaco da "lo voglio ora e subito!"! :)
RispondiEliminaBuon blogcompleanno, cara Consu! Buon panissimo e buon tutto... che lo meriti! :*
Grazie Robi, non sai come vorrei offrirtene una fetta :-)
EliminaE SI COMINCIA COL BOTTO!
RispondiEliminabellissimo questo pane arrotolato, una delizia.
Siamo molto felici, sappilo, di averti potuto fare questo regalo di compleanno e di avere l'onore di essere ospitati da te, una panificatrice seriale in piena regola!!!
grazie Consu, buona raccolta!
Grazie a tutte voi, per me è un regalo smisurato ^_^
EliminaCiao e' stupendo questo pane farcito complimenti..presto arriverò con le mie ricette 😊
RispondiEliminaGrazie Paola, non vedo l'ora :-)
EliminaChe bello... come panifichi tu, nessuna!!!!
RispondiEliminaAuguri al tuo splendido blog!
Kisses, Paola.
Expressyourself
My Facebook
Grazie Paola <3
EliminaMa che buono con questa farcitura.. lo rende ancor più gustoso!!!!! e poi è bellissimo! Auguri anche al tuo blog allora.. bacioni e buon lunedì .-*
RispondiEliminaGrazie Claudia, sei davvero carina <3
EliminaTutti i profumi di questo pane lo devono rendere davvero speciale, perfetto per la bella stagione e ti dirò, lo vedo anche come un ottimo pranzo veloce, due fette tostate e un goccio di olio buono!
RispondiEliminaAuguri infiniti e un abbraccio grande
Infatti è ottimo anche gustato a merenda in naturalezza :-P
EliminaGrazie Marghe x la visita e ti aspetto alla raccolta ^_*
Meraviglioso questo pane, mi piace molto il ripieno che hai scelto.
RispondiEliminaAuguri al blog.
Grazie cara <3
EliminaCiao cara Consuelo auguri anche al tuo blog allora ed i festeggiamenti continuano alla grande con questo pane...mmmmmhhh che buoni i pomodori secchi, appena riesco a reperire quelli buoni te lo copio di sicuro. Ho finito la scorta di quelli sott'olio preparati con la mia mami l'estate scorsa. Bellissima questa iniziativa, spero di riuscire a partecipare ormai mi sto dando alla pazza gioia con gli impasti :)! Buona serata bacioni Luisa
RispondiEliminaGrazie Luisa..non oso immaginare la bontà di quei pomodori fatti in casa :-P e non vedo l'ora di gustarmi il tuo lievitato che sono certa sarà una bomba :-)
EliminaRimango sempre estasiata di fronte alla bellezza e alla poesia dei tuoi lievitati! E riesco quasi a sentire il profumo meraviglioso di questo pane arrotolato ;-) auguri di cuore mia cara amica! Tre anni di blog rappresentano una ricorrenza importante e va festeggiata come si deve <3 ed io non vedo l'ora di partecipare! Un abbraccio grandissimo, Leti
RispondiEliminaGrazie Leti, sono felice che non mancherai alla raccolta :-) Ti aspetto con gioia <3<3<3
EliminaTesoro... AUGURISSIMI per i tuoi 3 anni di blog: il tuo spazio è unico e raro, vero, originale e solare! Vai avanti così! ti abbraccio forte!
RispondiEliminaGrazie Manu, sei davvero gentile <3 e grazie x la tua ricetta, ti aspetto con altre golose proposte ^_*
EliminaDirei che ti hanno fatto un regalo bellissimo. Mi metto a pensare cosa fare. Mi piace moltissimo il topic di questo mese. Sfornerò come se non ci fosse un domani :-)
RispondiEliminami piace molto il tuo rotolo, amo i pomodori secchi e tutte quelle erbe aromatiche devono regalare un sapore freschissimo
Ci conto Ele ^_^ grazie <3
Eliminawow ! doppio wow!! triplissimo wow!!!
RispondiElimina:-D
EliminaUn vero capolavoro! Siamo felicissime che lo ospiti tu questo mese, perchè sei una vera panificatrice seriale, come noi! Questo pane è stupendo e non potevi aprire in maniera migliore. Felice anche che tu lo abbia considerato un regalo per il tuo compleanno. Un abbraccio grande Consu, presto arrivo con qualche lievitato, in onore della nostra bellissima raccolta di maggio.
RispondiEliminaGrazie di cuore x le tue parole <3 sono davvero felice di fare la padrona di casa in questo mese dell'anno x me molto importante ^_^
EliminaA presto con i tuoi golosissimi lievitati ^_^
Consuelo, tu ami panissimo ma il panissimo condominiale ama te, ci hai portato delle meraviglie, e tante tante! le mie socie ed io faremo di tutto per portarti qualcosa! intanto mi godo questa ennesima meraviglia che hai sfornato!
RispondiEliminaGrazie ragazze, leggere queste parole è una vera carezza al cuore <3<3<3
EliminaMi associo a quanto detto sopra dalla mia socia!
RispondiEliminaAuguri per il tuo compleanno e complimenti per quel trionfo di frutta e cioccolato! Ma il pane arrotolato è qualcosa di inebriante! *_*
Grazie Silvia, sono davvero felice che ti sia piaciuto ^_^ Vi aspetto con entusiasmo con i vostri splendidi lievitati <3
Eliminache meraviglia! io sono un po' imbranata con i pani, ma questo voglio proprio provarlo!
RispondiEliminaGrazie Linda, vedrai che non ti deluderà :-)
EliminaQuesti pane mi piace un sacco deve essere molto molto profumato e aromatico ....ma non ho il lievito madre :-( ho solo quello fresco...
RispondiEliminaPuoi seguire la ricetta sostituendo il lievito madre con circa 10 g di lievito di birra fresco ed otterrai lo stesso risultato ^_^
EliminaAuguri per i tuoi tre anni di blog:) Questo pane è favoloso, bravissimaaaaaa!!!
RispondiEliminaun bacione
Grazie Ely, sempre gentilissima <3
Eliminacomplimenti per tuttoblog,panissimo,pane arrotolato,bello e buono,vorei tanto essere un tuo commensale,un bacione,aggiorno la pagina dei contest e speriamo di riuscire ad esserci
RispondiEliminaGrazie Paola, spero tanto che riuscirai a partecipare :-)
EliminaChe bello vedere Panissimo qui!!!
RispondiEliminaNon possiamo mancare questo mese...soprattutto con questo tema!
Sul tuo pane che dire? E' stupendo, sembra di sentirne il profumo attraverso lo schermo! E poi quella mollica soffice, ariosa e omogenea, nonostante il ripieno!
In sintesi: un lievitato magistrale!
Un bacio e a presto :)
Grazie ragazze, sono felice che il mio pane sia stato di vostro gradimento e non vedo l'ora di ricevere anche le vostre splendide creazioni ^_^
EliminaSiamo riuscite a inviarti anche un'altra ricetta! Yaaaaaaaaaaaaaaaaaay!!! Bellissima la raccolta di questo mese :)))
EliminaGrazieeeee <3 <3 <3
EliminaSplendido a vedersi e chissà che sapore fantastico ha!
RispondiEliminaPS: tantissimi auguri cara, scusaci per il ritardo!!!! ^_^
Grazie ragazze <3<3<3
Eliminache belloooooo, Panissimo da te!!! Brava Consu!!!
RispondiEliminae il pane che hai elaborato è davvero gustoso, così pieno di sapori.
non prometto nulla ma spero di riuscire a contribuire...un abbraccio :-*
Grazie Ele, ci conto ^_^
EliminaChe bello Consu!! Eccome se arriverò!! Intanto complimenti per il tuo pane, è super!!
RispondiEliminaUn abbraccio!!
Grazie Silvietta, ti aspetto ^_^
EliminaMa che spettacolo! un pane favoloso e delizioso,sei davvero una panificatrice eccezionale zia Consu, complimenti!
RispondiEliminaGrazie Ani, sempre carina <3
EliminaDivino!!!!! Un pane ricco di profumi, sapori e colori :)
RispondiEliminaUn bacio
Grazie Daniela, mi fa davvero piacere il tuo gradimento <3
Eliminabello, bello, bello! anche io, confesso,mi diverto a raccogliere con grande soddisfazione le molte erbe aromatiche del mio giardino, usarle, farne tisane, aromatizzare piatti e anche pane e pizze. (e farne anche sacchetti profumati) brava Consu molto accattivante questo pane e.... TANTI AUGURI
RispondiEliminaGrazie Simo, spero che preparerai qualcosa anche x la raccolta ^_^
EliminaTantissimi auguri per il terzo compleanno del tuo meraviglioso blog , non potevi festeggiarlo meglio, questo profumatissimo pane così ricco di aromi e sapori ti rappresenta benissimo e conferma la tua grandissima passione per i lievitati, che ti riescono sempre bene e che fotografi ancor meglio!!!
RispondiEliminaBaci
Grazie Laura, i tuoi complimenti mi rendono orgogliosa del mio lavoro :-)
EliminaChe dirti, Consu....è semplicemente strepitoso!!!! Proverò anch'io, purtroppo la mia Gina (pasta madre!) in questi giorni non è in piena forma e non capisco come mai...
RispondiEliminaUn bacione e auguri in ritardo
Grazie Simo, ti aspetto e vedrai che anche Gina reagirà bene alle tue coccole..forse è spossata dal cambio di stagione..
EliminaCiao Consuelo, dopo mesi di assenza forzata, posso finalmente fare ritorno al mio blog e al piacere di stare con tutte voi amiche mie! Colgo l'occasione per farti tantissimi auguri per il terzo compleanno del tuo bellissimo blog e complimenti per questo golosissimo pane!
RispondiEliminaTi abbraccio
Grazie della visita e bentornata :-)
EliminaChe meraviglia! Buongiorno bella!
RispondiEliminaGrazie Ale <3
EliminaSicuramente da provare il tuo appetitoso pane! Spero di riuscire a partecipare alla tua raccolta, se il mio bimbo non decide di nascere prima!! 😀
RispondiEliminaGrazie tesoro, ti aspetto :-) e tanti auguri anche a te <3
EliminaAuguri per i 3 anni di blog. Ti faccio i complimenti per le tue ricette che ho rifatto più di una volta e ti invio la ricetta del mio ultimo lievitato. Buona giornata.
RispondiEliminaGrazie di cuore Barbara <3
EliminaNo...vabbé ma quanto è bello il tuo pane!? *-*
RispondiEliminaChissà che profumo e la sua morbidezza.
Bravissima come sempre :)
Grazie Camilla :-) Ti aspetto alla raccolta ^_*
EliminaVisto che mi hai detto che si poteva fare, ecco i miei crackers http://rossomelogranoblog.blogspot.it/2016/05/alla-scoperta-dei-crackers.html
RispondiEliminaSpero ti piacciano <3
Grazie Lisa, sei un tesoro <3
Eliminaciao, come promesso, ho pubblicato la mia focaccia e la condivido con voi, spero di aver fatto tutto bene.
RispondiEliminaComplimenti per questo pane delizioso.
Vado ad aggiungere il mio link
Un saluto
Miria
Grazie di cuore Miria <3
EliminaCiao tesorino, non potevano farti regalo più grande per il tuo compleanno! Ma anch'io ho in serbo un regalo per te...devo solo inserire le foto e inviarlo alla splendida raccolta di panissimo ospitata da te! Spero di farti un regalo gradito! Scusa ma in questo periodo, non sono molto presente per motivi di lavoro! Spero in questi giorni di inviati la mia creazione! Ti voglio bene!!!
RispondiEliminaUn caro abbraccio e felice serata!
Laura<3<3<3
Grazie Laura, mi conquisterai di sicuro <3<3<3
EliminaLO VOGLIO!!!! Assolutamente lo voglio anch'io!!! Voglio arrivare a casa e trovarlo appena sfornato sulla tavola!!!!
RispondiEliminaZia Consu fa una magia....
BRAVISSSSSSSSIMA!!!!
ahahah...grazie Mila :-P
EliminaStavolta ci sono anche io! Buon compleblog anche a te, io ho festeggiato, da poco e a modo mio, il mio settimo compleblog!
RispondiEliminaOmaggiando Terry, partecipo di nuovo con i miei esperimenti e con i miei tantissimi senza, sempre con il lievito madre e con tanto gusto. A prestissimo e grazie per la tua ospitalità
Grazie a te x essere passata a trovarmi e avermi lasciato in dono queste golosissime pizzette :-)
EliminaA presto e tantissimi auguri anche al tuo blog :-)
Inserita Consu! Grazie per l'invito e di nuovo auguri doppi!! :*
RispondiEliminaGrazie Sara <3<3<3
EliminaAuguriiiiiii di cuore per il tuo bellissimo blog , questo pane è da urlo!!!
RispondiEliminaGrazie Cinzia, aspetto anche te ^_*
EliminaCiao Consu in primis tanti auguri per il blog e secondo complimenti per il pane. Grazie per avermi invitata alla raccolta di questo mes, quindi ecco qui il mio pane, anche se non è bello come il tuo.
RispondiEliminaUn abbraccio Silvia.
Grazie Silvia :-) è un vero piacere averti qui ed avere in dono il tuo pane :-)
EliminaPer prima cosa tanti auguri per il tuo compliblog! Anch'io come te del compleanno del mio me ne ricordo dopo una settimana! :-) Bello questo pane agli aromi, dev'essere squisito. Spero presto di riuscire a lasciare anche il mio contributo a panissimo di questo mese.
RispondiEliminaBuona giornata e un abbraccio
Grazie Eli :-) Sarai la benvenuta <3
EliminaCiao Consu! finalmente stamattina siamo riuscite a portarti la pizza di Silvia! Blogger era in sciopero stamattina!
RispondiEliminaNon è esattamente un pane, ma la pizza è la pizza, sta bene sempre e ovunque, vero? :)))
Sto facendo le veci di Silvia, che stamattina è indaffarata, poi verrà lei stessa a salutarti!
un bacione
Grazie di cuore ragazze x questa golosissima pizza :-)
EliminaEccomi finalmente a portarti anche i miei saluti! Grazie per aver accolto la mia pizza! Che periodaccio Consuelo, avrei voluto portarti tante cose ma proprio non mi riesce!
EliminaTi mando intanto un abbraccio!
Non preoccuparti Silvia e se riesci a mettere le mani in pasta, io e Panissimo siamo qui :-)
EliminaGrazie ancora <3<3<3<3
Ciao Consuelo, questo pane è bellissimo ma anche molto goloso! perfetto per le scampagnate!
RispondiEliminaIo dal canto mio non potevo mancare alla raccolta! Per partire ti lascio un pane aromatico con noci, farina di castagne e semi di finocchio. A presto!
Grazie cuore Daria x il tuo contributo e x essere passata a trovarmi :-)
EliminaA presto <3
Eccomi con la mia proposta Consuelo, finalmente sono riuscita a postare. Spero di riuscire a donare a panissimo qualche altra ricetta, ma qui sono sempre di corsa.
RispondiEliminaBuona giornata
Grazie Eli, sei un tesoro <3<3<3
EliminaCiao Consuelo!!!! Eccomi anche riesco finalmete a partecipare!!! Il tuo pane e' stupendo....da rifare assolutamente!!! un abbraccio
RispondiEliminaGrazie Nicoletta x il tuo contributo e x essere passata a far visita al mio blog :-) A presto <3
EliminaCiao Consu, (Consuelo, se non erro ?), sono un po' in ritardo per Panissimo. Ho visto la tua preparazione ma è davvero originalissima! Mai visto niente di simile , sei stata davvero originale e fantasiosa! Non sapevo che quei fiori si potessero mangiare... :P
RispondiEliminaIntanto ti lascio la mia prima ricetta , sono delle frittelle di fiori di zucca di pasta cresciuta, http://blog.giallozafferano.it/dolcesalatoconlucia/pastella-fiori-zucca/
A breve metto un'altra ricetta, aspettami :)
A presto,
Lucia
Grazie Lucia, è un vero piacere averti qui e la tua prima ricetta è davvero da leccarsi i baffi :-P
EliminaA presto <3
Fatto!!! :) Grazie tesoro, buona giornata!!!
RispondiEliminaGrazie a te tesorina <3<3<3
EliminaChissà come mai mi sono persa questo post! E questo pane delizioso! Devi sapere che il mio tempo libero durante la settimana è uguale a zero :-(Esco di casa alle 8:00 e a parte la pausa pranzo che riesco a fare a casa perché abito vicino all'ufficio, rientro dopo aver fatto la spesa, non prima delle 19:00. Poi mi tocca cucinare, e meno male che c'è Marta che collabora con me, riordinare e se mi rimane tempo lo dedico a, blog. Ecco perché rimando tutto alla domenica. Ma a volte le domeniche passano troppo in fretta così per paura di dimenticare di lasciare il mio contributo per panissimo, tra un sorso di caffè e un altro ti lascio il link alla ricetta
RispondiEliminahttp://www.dolcettiescherzetti.ifood.it/2016/05/flatbread-di-ceci-con-asparagi-grigliati-capperi-e-dip-di-carciofi.html
Grazie cara, ho inserito io il link :-) aspetto la tua conferma del banner :-)
EliminaCiao Consuelo! Mi sono aggiunta!!
RispondiEliminaGrazie tesorina <3<3<3
EliminaCiao Consuelo ho appena inserito la mia focaccia al rosmarino e timo ma per errore l'ho inserita due volte la prima cioè quella senza titolo sarebbe da togliere. Tanti auguri in ritardo per il tuo compleanno e per il tuo blog.ciao
RispondiEliminaGrazie cara x aver donato questa focaccia a Panissimo :-) x togliere la versione errata ti basta cliccare sul simbolo del cestino, io purtroppo non posso farlo...
EliminaGia fatto... non ti ho detto uanto è bello e invitante il tuo pane agli aromi sei molto crativa. Buona giornata.
EliminaGrazie cara <3 e buona giornata a te ^_^
EliminaCiao cara eccomi con la proposta del mese:
RispondiEliminahttp://www.dolcementeinventando.com/2016/05/pane-di-semola-ai-semi-vari.html?m=1
Grazie di cuore Ale <3<3
EliminaCiao, bellissimo il tuo pane, complimentoni Consuelo!
RispondiEliminaTi ho portato i miei croissant!
A presto
Grazie Ale <3
EliminaCiao tesorino,come promesso ti ho portato la mia focaccia alle mele a lievitazione naturale! Spero ti piaccia!!!
RispondiEliminaUn dolcissimo abbraccio e felice week-end!
Laura<3<3<3
Grazie Lauretta e felice we anche a te <3
EliminaConsu.. il link è giusto non so perchp l''immagine non si vede :-( il mio pc con questo programma della rana non va d'accordo.. mi è già successo altre volte.. non riesci ad aggiungerla tu la foto per piacere?
RispondiEliminaCiao Simo, per aggiungere la foto bisogna che tu cancelli il link esistente e poi provo ad reinserirlo io...
EliminaCiao Consu! con immenso piacere partecipo a questa raccolta di Panissimo ospitata da te con il mio "Pane ai semi e alle erbe aromatiche a lievitazione naturale (kefir)"...nn potevo nn farlo!
RispondiEliminacome sempre complimenti per le tue ricette, ti mando un bacio e buona domenica!:*
Grazie Antonella e poi il tuo elogio alla lentezza mi è piaciuto tantissimo ^_^
EliminaSono contenta che la pensi come me, ogni tanto, diciamo abbastanza spesso , mi sento un pesce fuor d'acqua.....
EliminaP.S.: senza nulla togliere a Barbara e Sandra, non potevo non partecipare visto che questo mese eri tu la padrona di casa...sei la mia zia preferita!!:))) :***
Che tesoro Antonella..grazie ancora <3<3<3
EliminaCarissima, dirt talmente brave che il tuo invito mi imbarazza un po'... Comunque sia, mi sono buttata e ho aggiunto anche le mie fette biscottate a questa splendida raccolta.
RispondiEliminaGrazie Consuelo e a presto,
V.
Grazie carissima, non sai come mi hai fatto felice :-)
EliminaConsu guarda... non so se solo io ho problemi (probabilmente a capirlo oltre che incompatibile con il mio browser evidentemente...tant'è che lo detesto cordialmente.. quel programma..infatti se c'è da usarlo evito di solito..) ho provato a togliere il link ma mi si apre la mia pagina, non riesco ad eliminarlo, ho provato ad aggirare l'ostacolo inserendo nuovamente il link, naturalmente il sistema mi dice che c'è già ma non mi chiede l'opzione di volerlo variare.. scusa ma mi sta facendo impazzire. Quindi lo lascio così..in più io a casa mia ho una connessione lentissima..mi spiace. pazienza.
RispondiEliminaNon preoccuparti, va bene lo stesso. Chi vuole vedere la foto ci clicca sopra ^_*
EliminaGrazie e scusa se ti ho fatto spazientire :-P
ma va! che dici.. mica mi sono spazientita con te ma con la mia connessione del cavolo! (e poi come detto, non so perchè non è la 1 volta che non riesco ad utilizzare quel programma di aggiungere link, forse sono io che sbaglio qualcosa) abito sotto ad un bosco puoi capire..manco ho l'adsl tanto per farti capire, scusa tu se ti ho dato quella impressione :-)
EliminaSimo nessun problema..scusa mi era sfuggito il tuo commento :-P
EliminaEccomi! ho inserito la ricetta dei croissant al latte condensato!
RispondiEliminaGrazie <3<3<3
EliminaHo provato a partecipare al tuo contest con girelle di pane alla curcuma e rosmarino, ho inserito ricetta. Non sono molto pratica se c'è qualcosa che non va fammelo sapere. Un abbraccio Fabiola
RispondiEliminaGrazie Fabiola, è un vero piacere che anche tu abbia contribuito a questa golosa raccolta <3
EliminaBuona giornata e a presto <3
Carissima Consu, come non potevo raccogliere il tuo invito? Ho inserito con gioia le mie pizze nella tua raccolta Panissimo e ti ringrazio tantissimo per avermi invitata, tu che sei sempre tanto carina e dolce con me ! Un abbraccio e complimenti di cuore per questa meraviglia di pane arrotolato, mette una fame !
RispondiEliminaE tanti auguri anche per il compi-blog, credo che di queste nostre paginette possiamo essere fiere, tu di certo puoi, perchè ci metti amore, passione e dedizione, continua così :)
Grazie Patrizia, mi hai regalato una carezza al cuore con le tue parole...poi le tue pizze golosissime hanno completato l'opera :-P
EliminaBuona giornata e a presto <3
Ciao Consu, vengo a curiosare e trovo quella golosa iniziativa. Il tuo pane mi fa venire l'acquolina in bocca, non sapevo si potesse farcire anche prima di infornarlo ;)
RispondiEliminaSono pure tentata di partecipare...
Per ora tanti auguri per il tuo bel blog, buona giornata
Elle
Grazie e benvenuta :-) Ti aspetto con entusiasmo :-)
EliminaHo messo i cracker e poi forse torno col pane :D C'è tempo sino al 31?
EliminaGrazie x il tuo contributo :-) Esatto, la raccolta termina a fine mese :-)
EliminaPagnotta inserita! Buon fine settimana Consu :)
EliminaFatto.... ho aggiunto il link e foto come hai spiegato tu!!! :-* felice di partecipare...
RispondiEliminaGrazie Claudia <3<3<3
EliminaBuongiorno Consu,
RispondiEliminaeccomi!! Con un po' di ritardo ma l'ho inserita!! Buona giornata :)
Grazie tesoro e buona giornata a te <3<3
EliminaEccomi e ho in mente di fare il bis!!
RispondiEliminaUn bacione!!
Siii :-) Grazie di cuore Silvietta..ti aspetto con l'acquolina in bocca :-P
EliminaSono arrivata Consu! Un bacione
RispondiEliminaChe bellissimo regalo che mi hai fatto..grazie Carla <3
Eliminache pane meraviglioso! complimenti per questo rotolo, dev'essere gustosissimo!
RispondiEliminami permetto di partecipare alla vostra raccolta... posso vero?
Ma certo, sei la benvenuta <3
EliminaQuesto pane è meraviglioso!! Purtroppo la panificazione non è il mio forte.
RispondiEliminaGrazie Sonia <3
EliminaHo seguito il tuo suggerimento e ho inserito ricetta panini al latte con gocce di cioccolato. Buon weekend Fbiola
RispondiEliminaGrazie di cuore cara e felice we anche a te <3
EliminaMannaggia Consu cosa mi fai fare... ;)
RispondiEliminaCome vedi (anzi, come non vedi) io non amo i contest e le raccolte e le uniche due volte che vi ho partecipato è stato qui da te. Come dirti di no???
Quindi questa volta ci sono anch'io con il mio umile pane.
Un abbraccio, Lore
..mi hai fatto un regalo bellissimo <3<3
EliminaGrazie Lore!!!
Il mio PANE 100% SEGALE. L'ultima credo per questo mese...
RispondiEliminahttp://blog.giallozafferano.it/dolcesalatoconlucia/pane-100-segale-lievito-madre/
Grazie per la tua ospitalità, sei sempre stata gentilissima Buona domenica :)
Grazie a te Lucia, il tuo contributo è stato davvero preziosissimo :-)
EliminaBuona domenica e a presto <3
Ecco fatto ho inserito anche la mia ricetta, grazie per avermelo fatto presente, partecipo con molto piacere!!!
RispondiEliminaBaci
Grazie Lauretta :-) è un vero piacere averti dei nostri :-)
EliminaCarissima ci sono anche io con la mia Treccia di pan brioche alle fragole :-) Un abbraccio grande grande! Leti
RispondiEliminaGrazie tesorina :-) Che bellissimo regalo che mi hai fatto :-)
EliminaQuesto pane è una visione...come del resto tutti i tuoi lievitati!!! grazie per l'invito che....mi era sfuggito...(per ora latito un pò...) e fammi sapere se è tutto ok!! un bacione!!
RispondiEliminaGrazie di cuore Mimma x il tuo contributo <3<3<3
EliminaEccoci ancora Consu, anche se ci eravamo ripromesse di essere più generose, ma vedo che la tua raccolta sta andando alla grandissima! e non poteva essere altrimenti, sei una calamita per chiunque ami i lievitati, e non solo!
RispondiEliminaSei mitica Consu!
un bacione da tutto il condominio!
Grazie ragazze x il vostro contributo e x le vostre parole...siete dolcissime <3<3<3
EliminaDi nuovo un grande grazie anche da me Consu.
EliminaNon potevamo davvero mancare questo mese!
Aggiungo un abbraccio triplo carpiato! :-)))))))))
Ricambio con tantissimo affetto <3
EliminaCara Consu, con un po' di ritardo, ma finalmente ti ho portato il mio contributo.
RispondiEliminaBuona giornata!
Grazie Giulia <3<3
EliminaEccomi di nuovo, e questa volta sono decisamente a tema!!
RispondiEliminaUn abbraccio!!
wow Silvietta è fantastica O_O
EliminaHo inviato adesso il pane fatto con i fiori del sambuco. Un abbraccio e buona giornata
RispondiEliminaGrazie Barbara, deve essere davvero squisito :-P
EliminaCiao Consu, abbiamo seguito il tuo consiglio e abbiamo dato anche noi il nostro piccolo contributo alla raccolta aggiungendo la nostra ricetta delle focacce :) Un bacione!!!
RispondiEliminaMa che regalo bellissimo :-) Grazie di cuore Pancettine <3<3<3
EliminaCiao tesoro! Ecco ho inserito la mia ricetta! Grazie infinite per l'invito e complimenti per il tuo capolavoro! Dev'essere squisito!!!!
RispondiEliminaGrazie Kiara, sono felice che tu abbia deciso di regalarmi la tua ricetta :-)
EliminaEccomi Consu, ci sono riuscita!!!! Inserito pure il link e la foto!
RispondiEliminaUn bacione e complimenti, il tuo pane è favoloso!
Grazie Elena, mi hai fatto felice <3
Eliminawow,ma quante preparazioni ti abbiamo portato,non potevo mancare anche se con semplici focaccine,per ora,ci dovevo essere,ho in serbo un'alra cosa buona speriamo di riuscirci,un bacione e buon weekend
RispondiEliminaGrazie Paola :-) Sei stata davvero carina e la tua presenza è preziosissima x me <3
EliminaE ho inserito anche la seconda ricetta, questa volta con dedica speciale tutta per te <3 bacii
RispondiEliminaGrazie..corro a leggere :-)
EliminaHo inserito anche la ricetta " Maritozzi Romani ", buona serata e a presto. Baci Fabiola
RispondiEliminaGrazie tesorina <3
EliminaConsu tesoro, dopo un millennio ripubblico un lievitato (sfortunatamente vista la passione che c'è in casa mia per il pane tutto buchi e il pan bauletto sono costretta a fare solo quelli e non sperimento più molto...) e sono felicissima di poterlo regalare al tuo paniere di Panissimo... in zona cesarini (altrimenti non sarei io! Ti bascio forte forte dolcezza!!!
RispondiEliminaGrazie Patty, è un onore averti dei nostri ^_^
Elimina