Insalata di caco mela e mazzancolle
Ogni lunedì fino a Natale, la rubrica Light & Tasty vi accompagnerà con proposte dedicate alla tavola delle feste, dimostrando come si possa soddisfare il palato senza eccedere nelle calorie.
Avete tutti in mente le tavole imbandite che dal 24 dicembre fino a Capodanno ci regaleranno piaceri per la vista ed il palato ma causeranno inevitabilmente un'impennata dell'ago della bilancia??!! Allora proviamo a concentrarci sulla bellezza del piatto, prediligendo verdure di stagione e tanto colore! Vedrete che non dovrete terminare il pasto con un digestivo al finocchio!
Oggi ci dedichiamo a ricettare il pesce, un ingrediente immancabile in questo periodo e che è buona abitudine inserirlo regolarmente nella routine alimentare. Io vi faccio gustare una sfiziosa insalata, leggerissima, ricca di sapore e che lascerà i vostri ospiti a bocca aperta (...e senza "mattoni" sullo stomaco!!!).
Ingredienti:
(dosi da intendersi x4 antipasti o x2 secondi o x1 piatto unico)
200 g di mazzancolle fresche intere
1 caco mela
Misticanza q.b.
Fiori eduli q.b.
Glassa di aceto balsamico q.b.
Bollire le mazzancolle per 6-7 minuti. Scolarle e farle raffreddare, quindi privarle del carapace e della testa, lasciare solo la codina che funge da decorazione.
Lavare il caco e tagliarlo a fette sottili.
Adagiare la misticanza sul piatto di portata, aggiungere il carpaccio di caco mela e completare con le mazzancolle.
Decorare il piatto con i fiori e un filo di glassa di aceto balsamico.
Un piatto molto scenografico, ideale per la tavola della vigilia o dell'ultimo dell'anno.
Il suo gusto bilanciato, leggero e fresco, lo rende adatto ad essere inserito anche in un menù più impegnativo o semplicemente gustato tra una festa e l'altra come pasto detox!
Cous cous alla trapanese di Carla
Mousse al salmone col Bimby di Cinzia
Insalata di baccalà e melagrana di Daniela
Mousse di tonno e olive di Eva
Rotolini di riso e salmone di Milena
Beautiful post dear!
RispondiElimina** Join Love, Beauty Bloggers on facebook. A place for beauty and fashion bloggers from all over the world to promote their latest posts!
BEAUTYEDITER.COM
Thanks :-)
EliminaUn piatto splendido e invitante che mi ricorda l estate... e ci vorrei anche tornare indietro... bravissima per questa deliziosa ricetta! Un abbraccio forte
RispondiEliminaGrazie Cinzia, avevo proprio bisogno di portare un po' di colore in tavola :-)
EliminaQuesta presentazione è un vero incanto Consuelo complimenti sei sempre più brava. Buon inizio settimana un abbraccio
RispondiEliminaGrazie Serena x questo bel complimento :-)
EliminaBuona settimana anche a te <3
Che bei colori e che bella presentazione.
RispondiEliminaTi abbraccio
Grazie Manu <3
EliminaUn abbinamento che mi stuzzica molto.
RispondiElimina..non ti resta che provarlo ^_*
EliminaRaffinata e deliziosa, adoro i cahhi!!!
RispondiElimina..allora siamo in due :-P
EliminaGrazie Simo e a presto <3
Non ho mai mangiato il caco mela.. da trovare subito!!! Che buon la tua proposta.. baci e buona settimana :-*
RispondiEliminaGrazie Claudia, vedrai che sarà una piacevole scoperta :-)
EliminaBuona settimana anche a te <3
Un'insalata fantastica e che colori!!!! Sembra una tavolozza primaverile. E ti assicuro che, con la nebbia che ci sta accompagnando da giorni, è un sollievo ritrovare del colore che mi porti alle belle giornate :)
RispondiEliminaUn bacio e buona settimana.
Grazie Daniela, sono felice di averti regalato questo momento di piacere ^_^
EliminaFelice settimana anche a te e a presto <3
che piatto spettacolare e solare, come solo tu sai fare!!Questo abbinamento cosi' originale m'incuriosisce non poco!!!Brava!!!Baci Sabry
RispondiEliminaGrazie Sabry, sono convinta che conquisterebbe anche il tuo palato :-)
Eliminabuona , leggera e originale...bravissima !!
RispondiEliminabaci
Grazie Enza :-)
EliminaChe forza che sei!
RispondiEliminaBrava Consu.
Grazie ^_^
EliminaColorato e leggero, una bellissima idea per le feste!! Un abbraccio
RispondiEliminaGrazie Milena, sono felice che ti sia piaciuta ^_^
EliminaUn piatto dai colori stupendi, con degli abbinamenti originali e particolari da provare, complimenti. Buona settimana e a presto
RispondiEliminaGrazie Fabiola, sono curiosa di avere il tuo parere post assaggio ^_^
Eliminama quanti bei colori, impiattare con i fiori eduli è sempre d'effetto! Ideale per le feste e per non avere "mattoni sullo stomaco" o il classico cinghialino! un bacione!
RispondiEliminahihihi...con quest'insalata non c'è rischio ma il palato è lo stesso appagato ^_*
EliminaQuesto abbinamento mi intriga tantissimo :) Grazie per l'idea ! Ciao cara Consu <3
RispondiEliminaGrazie a te x aver gradito ^_^
EliminaBellissima l'idea del caco mela con le mazzancolle. Te la copio di sicuro! Ciao Consu, un bacione a presto
RispondiEliminaSono davvero felice che proverai questa ricetta, vedrai che non ti deluderà :-)
EliminaMolto, molto scenografico hai ragione ma anche e soprattutto molto buono e sano! Con quei fiorellini fa sognare la primavera :-)
RispondiEliminaGrazie Simo ^_^
EliminaMa che splendida presentazione, per un piatto sfizioso e molto invitante che si presta alla grande per un'ottima figura sulla tavola delle feste!!!
RispondiEliminaBaci
Grazie Lauretta, mi fa davvero piacere aver incontrato i tuoi gusti ^_^
EliminaChe tocco quasi esotico questo piatto! Io rimando a dopo le vacanze, adesso non riesco o non voglio 😂! Spero di riuscire a fare la brava dal mese di gennaio! Un abbraccio cara
RispondiEliminaahahah...goditi il momento ^_*
EliminaPresentazione bellissima come sempre. Non li ho mai mangiati abbinati, ma il caco e le mazzancolle devono stare benissimo insieme!
RispondiEliminaNon ti resta che sperimentare ^_^ grazie Sonia della visita e a presto <3
Eliminamamma mia che bel piatto...
RispondiEliminacolori molto molto delicati, che si combinano benissimo... che sia buono il caco mela non lo so, ma si presenta talmente bene
..devi provarlo, ha un sapore ed una consistenza davvero piacevoli ^_^
EliminaChe bellissima ricetta!!! E che consolazione che sia anche light...io sono ingrassata già con i semplici assaggi delle prove tecniche per il Natale....
RispondiEliminaahahah...segui la nostra rubrica e non dovrai combattere con i rotolini post festività ^_*
EliminaChe bel piatto sano, colorato e light. Non avrei mai pensato di abbinare il caco alle mazzancolle. Domani pesce e verdure a pranzo :)
RispondiEliminaGrazie Ele, aspetto di sapere se ti è piaciuto questo mix di sapori :-)
Eliminastupendo questo piatto Consuelo...sembra quasi un dipinto...complimenti!
RispondiEliminaGrazie Cristina, quando i piatti sono composti da pochi e semplici ingredienti la presentazione è importante ^_*
EliminaChe insalata raffinata, sempre più brava la mia Consu!!!
RispondiEliminaKisses, Paola.
Expressyourself
My Facebook
My Instagram
Grazie Paola <3<3<3
EliminaUn piatto raffinato dagli abbinamenti che mi ispirano tantissimo,bellissima anche la presentazione,bravissima come sempre Consuelo ti faccio tantissimi complimenti e ti ringrazio per la condivisione:)).
RispondiEliminaUn bacione e buona settimana:)).
Rosy
Grazie a te x la visita e felice settimana <3
EliminaUna ricetta super, presentata in modo impeccabile, eppure sono necessari pochi semplici ingredienti...bè, riesci a stupirmi come pochi riescono a farlo <3 e sei sempre più brava, una vera artista <3 un abbraccio amica mia
RispondiEliminaGrazie Leti..mi fai arrossire ^_^
EliminaMa che spettacolo! Un piatto molto particolare e molto chic. Perfetto per la sera della vigilia! :) Un bacio
RispondiEliminaProvalo e chissà che non conquisterai tutta la famiglia ^_*
Eliminasai sempre sorprendermi tu. sempre in positivo e sempre lasciandomi quel desiderio di provare tutte le belle cose che proponi!!!! <3
RispondiElimina..non posso che commuovermi alle tue dolci parole <3 Grazie Ele <3
EliminaUna bellissima idea Consu! Buona giornata!
RispondiEliminaGrazie Silvietta ^_^
Eliminaoh ammazza che piatto originale!!!! veramente bello da vedere ed immagino in sapore!!!
RispondiEliminaGrazie Eva x il tuo gradimento :-)
EliminaE' stupenda Consu, davvero bellissima anche da vedere. E deve essere anche molto fresca
RispondiEliminaGrazie Ele, è un'insalata perfetta anche x chi segue un regime alimentare molto ristretto ^_* potrebbe piacere anche a te :-)
Eliminaecco, con un piatto così si possono intervallare le abbuffate natalizie senza rinunciare alla golosità, e appagando anche la vista con quei bellissimi colori! confesso che non ho mai assaggiato il caco mela, mi hai fatto incuriosire ;) un abbraccio cara, buona serata!
RispondiElimina..confesso che io l'ho scoperto quest'anno e me ne sono innamorata :-) sono certa che con la nostra affinità di gusti conquisterà anche te :-)
Elimina