Cavoletti di bruxelles panati in friggitrice ad aria
Cavoletti schiacciati e panati in friggitrice ad aria. Sani e sfiziosi.
Inizio già a sentire la primavera nell'aria.
Gli ultimi giorni sono stati soleggiati, con temperature veramente piacevoli e abbiamo iniziato a trascorrere più ore all'aria aperta. Tra parco, giardino e lago, i nostri pomeriggi sono volati.
Ho guardato lo stato delle mie conche di piante e mi sono ripromessa di metterci mano.
Cambiare la terra, far respirare quelle povere creature dalle erbacce e dare un tocco di colore al mio angolo fiorito.
Le intenzioni sono buone e anche l'atteggiamento è positivo....vedremo cosa il mio "pollice nero" riuscirà a combinare!
Intanto mio marito continua a regalarmi fiori e piante per ogni occasione...almeno lui le speranze non le ha perse!
Cavoli e zucche sono in cima alla lista e oggi voglio proporvi un modo nuovo e sfizioso per portare in tavola i cavoletti di Bruxelles, una varietà troppo spesso sottovalutata!
Ammetto di essere di parte perchè, personalmente, li trovo graziosi, versatili e deliziosi.
Basta dare una sbirciata nel mio archivio per capire la mia affinità con quest'ortaggio...contorni, primi, secondi e addirittura come farcia per torte salate!
Ingredienti x2 porzioni:
350 g di cavoletti di bruxelles freschi
2 cucchiaini di olio e.v.o.
panatura
2 cucchiai di pangrattato
1 cucchiaio di farina di mais da polenta
1 cucchiaino di gomasio
Aglio granulare q.b.
Pepe nero q.b.
crema di avocado
1/2 avocado maturo
1 cucchiaino di aceto di mele
1/2 cucchiaino di paprika
Cipolla tritata ed essiccata q.b.
1 rametto di timo fresco
Pulire i cavoletti dalle foglie esterne più rovinate e dal picciolo.
Cuocere in acqua abbondante e salata per 10 minuti. Scolare e condire con olio.
Nel frattempo mescolare in un piatto il pangrattato con la farina di mais, le spezie e il gomasio.
Adagiare un cavolino alla volta su un tagliere e schiacciare col fondo di un bicchiere.
Trasferire nel piatto e panare generosamente. Proseguire in questo modo fino a terminare gli ingredienti.
Raccogliere in un unico strato nella friggitrice ad aria e cuocere a 200°C per 15 minuti.
Preparare la crema di accompagnamento.
Prelevare la polpa dell'avocado e raccogliere in una ciotola. Unire l'aceto (o il succo di limone) e le spezie. Schiacciare bene con i lembi di una forchetta fino ad ottenere una crema omogenea. Completare con le foglioline fresche di timo.
Degustare insieme, completando il pasto con una fetta di pane integrale tostato.
Note utili
-La panatura è abbondante. Se avanza si potrà conservare in un barattolo di vetro ed utilizzare per altre preparazioni.
-Il gomasio può essere sostituito con il normale sale da cucina, dosare con parsimonia.
-In base alle dimensioni della propria friggitrice ad aria, potrebbero servire più "sfornate". Personalmente l'ho fatta in 2 volte.
-La cottura può essere effettuata anche in forno tradizionale. Adagiare su un foglio di carta da forno i cavoletti in un unico strato. Un giro d'olio in superficie e via in forno ventilato a 180°C fino a doratura. Girare a metà cottura per un effetto ancora più "crunch".
Li ho letteralmente amati fatti così e li ho replicai più volte!
Adoro i cavolini di Bruxelles ed anche questa panatura che hai deciso di utilizzare. Li farò nel forno classico perché sono sprovvista di friggitrice ad aria!
RispondiEliminaAnche dalle mie parti le temperature ricordano la primavera: il sole è bello caldo ma non appena ci si sposta all' ombra l' arietta fresca arriva a ricordare che non è ancora la stagione che il sole vuole farci credere che sia ;-)
Un grande abbraccio
In effetti lo sbalzo termico è notevole :-P ma io voglio illudermi di essermi lasciata alla spalle l'inverno e i malanni di stagione :-P
EliminaSweet! I just like brussels sprouts in the airfryer without the bread. Lovely!
RispondiEliminaThanks!
EliminaA me non piacciono i cavoletti di Bruxelles, li trovo insapore, però fritti con la tua ricetta magari assumono un gusto diverso ... Proverò, grazie
RispondiEliminaNon ti resta che provare ^_*
EliminaSemplicemente deliziosi, mi piacciono molto i cavoletti, ma ho dificoltà a trovarli...
RispondiEliminaStrano! Qui si trovano in tutti i supermercati...
EliminaNon amo molto i cavoletti di Bruxelles ma magari la tua sfiziosa ricetta me li fà scoprire diversi!!!
RispondiElimina..sono certa che ti farà cambiare idea! Non ti resta che dargli una chance ^_*
EliminaGrazie della ricetta. Comincio ad usare la friggitrice ad aria e fino ad ora i risultati non mi hanno entusiasmato. Cerco ricette!
RispondiElimina...una volta presa confidenza, sono certa che non potrai più farne a meno! Io ci faccio di tutto :-P
Eliminafai bene a stare all'aria aperta. Io purtroppo sto passando un brutto periodo al lavoro e non riesco a fare nulla al di fuori del lavoro. Ti dirò che io amo tutte le verdure, ma i cavoletti di Bruxelles sono gli unici che mi risultano pesanti
RispondiEliminaMi dispiace! Spero che riuscirai a recuperare un po' di tempo per te e per stare all'aria aperta ^_^
EliminaProva i cavoletti così e potresti cambiare idea...
Ma che buoni cucinati così! Io ho iniziato a guardare le mie povere piante e sinceramente non le vedo molto in forma, speriamo si riprendano un pò :) Un abbraccio
RispondiEliminahihihi...le mie quando mi vedono, si ritraggono :-P
EliminaOttimo. IO ho la friggitrice ma è a ripiani e devo invertirli perchè quello sopra cuoce prima.Ma ho un microonde che fa benissimo meglio del forno ci provo. Adoro i cavolini. Buona settimana.
RispondiEliminaGrazie cara, aspetto il tuo parere ^_^
EliminaIo li adoro i cavoletti di Bruxelles e questa ricetta mi intriga tantissimo: un modo per cucinarli in maniera diversa. Ottima anche l'idea di quella crema di avocado.
RispondiEliminaPs. anche il mio giardino è in attesa di essere rinnovato, attività piacevole ma che richiede taaanto tempo. A presto.
Grazie Natalia, vedrai che questo mix di sapori, non ti deluderà ^_^
Eliminaps: ho approfittato del mio bimbo a casa da scuola per uno dei tanti virus a cui sembra abbonato, per mettere mano ai fiori..sono davvero soddisfatta del risultato ^_^
"Tremendous article! I really appreciate the depth and clarity of your writing."
RispondiEliminaittelkom jakarta
Thanks!
EliminaSono un grande fan dei cavoletti di Bruxelles, purtroppo non gli piacciono tanto quanto dovrebbero. Li cucino abbastanza spesso, ma non l'avevo mai fatto in questo modo. Sicuramente erano deliziosi.
RispondiEliminaBuon fine settimana.😘
Grazie Emma, provali e non te ne pentirai ^_^
EliminaA presto!
Preparati così diventano davvero stuzzicanti Consu, ci proverò, vediamo cosa ne dicono i miei ragazzi :D
RispondiEliminaGrazie Annalisa, aspetto il parere post assaggio ^_^
Elimina