Panini colorati da buffet

Panini primavera per un buffet colorato!
Giugno è un mese impegnativo un po' per tutti...soprattutto per le mamme!
C'è da pensare ai regalini per le insegnanti, cercare un valido centro estivo, organizzare le cene di classe, le feste di fine scuola/centri sportivi&C....per non parlare di chi sarà alle prese con gli esami!
Un vero delirio che fa infuocare le chat di WhatsApp e non solo quelle!!!
Io ho gli ultimi corsi di cucina da impostare, mio marito ancora a casa in convalescenza e tanto lavoro al pc arretrato da mettere in pari prima dell'arrivo di luglio quando avrò (anche) il mio bimbo h24 da gestire! 
Come se tutto questo non bastasse, VOGLIO imbastire il buffet per il compleanno di mio figlio! Quest'anno festeggerà 6 anni e VOGLIO fare una grande festa! 
Sto già stilando una lista delle proposte...e mi aspetta davvero un immane lavoro!
Questi panini faranno parte delle proposte. Se volete provarli, vi lascio tutti i dettagli.
COME IMPOSTARE IL LAVORO
-preparare tutti gli ingredienti pesati e divisi nei 3 gruppi di colori.
-procurarsi un estrattore di succhi (il colore rimarrà più brillante anche dopo la cottura) e una planetaria così da velocizzare i tempi di attesa tra un impasto e l'altro.
-iniziare ad impastare il colore verde, poi il giallo e per ultimo il rosso (sarà quello che lieviterà più velocemente).
-far lievitare nello stesso ambiente così da poterli tenere sotto controllo.
-iniziare a formare i panini dal colore più lievitato e procedere con questo criterio anche per le cotture.
-conviene fare tutto nello stesso momento, ottimizzando anche il forno a temperatura. Io ho impiegato una mattinata di lavoro, iniziando verso le h8.
Ingredienti:
50 panini verdi da 20g
600 g farina tipo 1
350 g estratto di spinaci (da 500 g spinaci freschi)
1 cucchiaino di succo di limone
13 g zucchero semolato
15 g lievito di birra fresco
10 g sale fino
12 g olio e.v.o.
Semi di sesamo q.b.
Estrarre il succo dagli spinaci. Versare in una brocca graduata, aggiungere il succo di limone e l'acqua necessaria per raggiungere 350ml.
Mescolare la farina con lo zucchero e il lievito sbriciolato. Unire il liquido ed iniziare ad impastare. Incorporare l'olio e per ultimo il sale.
Si dovrà ottenere un impasto liscio e non appiccicoso.
Trasferire in una ciotola leggermente unta d'olio e coprire con pellicola. 
Far lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore).
Riprendere l'impasto e dividere in pezzature da 20 g. Pirlare sul piano fino ad ottenere delle palline regolari. Adagiare a poco a poco su una teglia rivestita di carta da forno.
Coprire con pellicola e far riposare altri 30/40 minuti.
Spennellare la superficie con acqua e decorare con i semi di sesamo.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 200°C per 15 minuti.
Sfornare e far raffreddare su una gratella.
50 panini gialli da 20g
600 g farina tipo 1
1 cucchiaio di curcuma in polvere
350 g acqua
13 g zucchero semolato
15 g lievito di birra
10 g sale fino
12 g olio e.v.o.
Semi di sesamo q.b.
Mescolare la farina con lo zucchero, la curcuma e il lievito sbriciolato. Unire l'acqua ed iniziare ad impastare. Incorporare l'olio e per ultimo il sale.
Si dovrà ottenere un impasto liscio e non appiccicoso.
Trasferire in una ciotola leggermente unta d'olio e coprire con pellicola. 
Far lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore).
Riprendere l'impasto e dividere in pezzature da 20 g. Pirlare sul piano fino ad ottenere delle palline regolari. Adagiare a poco a poco su una teglia rivestita di carta da forno.
Coprire con pellicola e far riposare altri 30/40 minuti.
Spennellare la superficie con acqua e decorare con i semi di sesamo.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 200°C per 15 minuti.
Sfornare e far raffreddare su una gratella.
60 panini rossi da 20g
600 g farina tipo 1
2 cucchiai di triplo concentrato di pomodoro
350 g acqua
13 g zucchero semolato
15 g lievito di birra
10 g sale fino
12 g olio e.v.o.
Mescolare la farina con lo zucchero e il lievito sbriciolato. A parte sciogliere il concentrato di pomodoro nell'acqua. Unire il liquido ed iniziare ad impastare. Incorporare l'olio e per ultimo il sale.
Si dovrà ottenere un impasto liscio e non appiccicoso.
Trasferire in una ciotola leggermente unta d'olio e coprire con pellicola. 
Far lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore).
Riprendere l'impasto e dividere in pezzature da 20 g. Pirlare sul piano fino ad ottenere delle palline regolari. Adagiare a poco a poco su una teglia rivestita di carta da forno.
Coprire con pellicola e far riposare altri 30/40 minuti.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 200°C per 15 minuti.
Sfornare e far raffreddare su una gratella.
CONSERVAZIONE E PRESENTAZIONE
-Una volta perfettamente raffreddati, possono essere congelati in sacchetti idonei e si conserveranno fino a 3 mesi.
-Scongelare in vassoi senza sovrapporli a temperatura ambiente per circa 2 ore.
-Utilizzare così tali e quali per accompagnare affettati, verdure grigliate, formaggi. 
-Quelli al pomodoro sono ideali per un "panino caprese" farcito con una mozzarellina e una foglia di basilico.
Seguimi anche sui social

Commenti

  1. Great presentation! Oh, so savory!

    RispondiElimina
  2. Ma sono carinissimi! E che bei colori, molto solari! Buon lavoro e buoni preparativi (dai che ce la fai ;) ) Un abbraccio

    RispondiElimina
  3. Che bella idea! Sono davvero bellissimi questi panini! Buona settimana cara!

    RispondiElimina
  4. Che carini questi panini colorati 😍
    Sono sicura che verranno divorati dai bambini (e non solo) in un batter d'occhio.
    Tanti auguri di buon compleanno a tuo figlio.
    Un saluto 😘

    RispondiElimina
  5. ma che meraviglia!!! i buffet devono essere buoni ma anche belli e con questi panini sono sicura che spacchi!!!! un abbraccio!

    RispondiElimina
  6. auguri al campione! mi stavo dimenticando! 6 anni...un traguardo importante!

    RispondiElimina
  7. Sono meravigliosi Consu, grazie!!!!

    RispondiElimina

Posta un commento