Frozen Yogurt Bark
Frozen Yogurt Bark. Barrette di yogurt congelato.
Fai ridere un bambino e sarà tuo per sempre.
Rodari
Sto vivendo un'estate molto intensa. Il gran caldo non aiuta. Non riesco a ritagliarmi i miei spazi come vorrei.
Sono sempre al servizio della famiglia e di tutto quello che ci ruota intorno...pulizie, spesa, cucina, babysitteraggio...quest'ultima attività è quella che impegna il 70% delle mie giornate.
Non fraintendetemi, mi reputo fortunata a poter seguire la crescita del mio bimbo in modo quasi del tutto esclusivo.
Scoprire, imparare, emozionarsi, ridere, giocare insieme...ma anche gestire capricci, crisi, stanchezza.
Un lavoro molto impegnativo e a tempo pieno.
Mi ritrovo spesso alle 11 di sera a lavorare in remoto fino a notte fonda, oppure a concentrare in un solo giorno la settimana tutta la gestione della casa...con la lavatrice che chiede pietà, la cucina che diventa un forno crematorio e il carrello della spesa talmente pesante da farmi crescere i bicipiti.
Ma sapete che vi dico?
Va bene così.
L'inverno sarà lungo, ci sarà l'asilo ad aiutarmi, potrò tornare a cucinare/fotografare/pubblicare con più regolarità, lavorare ad orari di ufficio ed avere silenzio in casa per più di 3 ore consecutive.
Adesso mi godo il presente, i frutti dell'immenso impegno che sto mettendo nell'educare mio figlio in modo sano e consapevole, la nostra complicità e il piacere di stare insieme.
Mi ha insegnato che ridere e prendere le situazioni con più leggerezza, è la chiave giusta per stare bene.
La leggerezza e la semplicità sono protagoniste anche della "ricetta" di oggi.
Un frozen yogurt in versione barretta, senza gelatiera, no stress e versatile all'ennesima potenza.
Divertitevi a personalizzarla!
Ingredienti x 12 porzioni/stampo 18x18cm:
400 g di yogurt greco bianco 0%
Mirtilli freschi q.b.
Frutta secca q.b.
Stendere lo yogurt in uno strato omogeneo. Decorare la superficie con frutta fresca e secca. Col dorso del cucchiaio far affondare dolcemente tutto.
Trasferire in freezer per almeno 6 ore.
Tagliare in porzioni e conservare in freezer in un contenitore ermetico.
Note utili
-Io ho utilizzato anacardi e arachidi ricoperte di miele e sale marino. Quella delicata nota salata ha fatto la differenza!
-A piacere si può dolcificare lo yogurt col miele o sciroppo d'acero.
-Utilizzare frutti di bosco a piacere, meglio se di piccole dimensioni.
-Conservare in freezer per massimo 2 mesi.
Goditi questo momento Consu cara, che non torna più. Arriverà il fresco e si potrà fare di più e comunque, tu sei sempre produttiva tesoro! Stupendo il tuo frozen yogurt, una merenda fresca e leggera! Mi hai fatto venire una voglia ...
RispondiEliminaBacio grande e buon inizio settimana,
Mary
Summer perfection! Love this 💗💗💗💗💗
RispondiEliminache bello, le hai fatte! ti sono venute benissimo.. e che meraviglia il tocco della frutta secca salata.. una delizia!! Bravissima davvero <3
RispondiEliminaMa che spettacolo, sembra un quadro! E poi buonissimo con lo yogurt! Ti capisco goditi ogni attimo con il tuo bimbo, il tempo vola credimi...mia figlia ha già 17 anni e ti assicuro che mi manca tanto quel periodo nonostante non avessi tanto tempo per me... ora ho altri pensieri che è più grande. Un abbraccio❤️❤️❤️❤️
RispondiEliminaGreat post
RispondiEliminaBackup data
Cloud backup solutions
For accurate accounting opt for Onestop Accounting software
RispondiEliminabest accounting software in india
accounting software india
Visitor Gate Pass
NIce post
RispondiEliminaiv catheter parts manufacturers
iv cannula manufacturer in india
Que bonito copete :-))))
RispondiEliminaMi piacciono tantissimo, brava Consu!!!
RispondiEliminama che bellezza!!
RispondiElimina